DMD
- melaniraffaella
- 1 ago 2017
- Tempo di lettura: 1 min

La ricerca di Longo è stata svolta in modo approfondito, con una metodologia ineccepibile e pubblicata su riviste di tutto rispetto, come giusto che sia. Ma purtroppo osservo che la DMD è sempre più spesso utilizzata senza l'appoggio di professionisti, come se fosse una una dieta pubblicata su riviste di intrattenimento o, peggio ancora, una dieta "fai da te" e rielaborata con il passaparola. Questo può portare a errati comportamenti alimentari e al rischio di mettere a repentaglio la salute con una alimentazione impropria. Il mio consiglio, per chi volesse affrontare questo percorso, è di rivolgersi a un professionista; Longo e il suo gruppo di ricerca hanno pensato anche a un Kit con pasti pre-confezionati e per averlo bisogna ottenere il benestare di persone preparate, e, in ogni caso, prima di intraprendere questa dieta, comunicane l'intenzione al medico generico.
http://www.nutrizione33.it/cont/attualita/articoli/30219/potenziale-influenza-negativa-della-dieta-mima-digiuno.aspx#.WYBmzoTyjIV