Crema di carciofi e carciofi in salsa di vino
- melaniraffaella
- 6 feb 2017
- Tempo di lettura: 1 min

L’ultima sessione di #CUCINEinSINCRONO l’abbiamo dedicata al carciofo, un ortaggio mediterraneo tipico della stagione invernale. La mia collega Michela ha creato una bellissima iconografia in cui potete vedere le caratteristiche principali, tra cui l’inulina, una fibra che agisce come prebiotico.

Ecco i miei ingredienti: 5 carciofi 1 Porro
1 costa di sedano
Prezzemolo
Crema di riso (poca, si può anche non aggiungere) Brodo di carne (o vegetale)
Vino Rosso Salsa di pomodoro un cucchiaio di farina Olio extravergine di Oliva.

Ho messo i carciofi a cuocere per 40 minuti al vapore di brodo e Vino rosso (ca 600 e 200ml). Quindi ho preparato la salsa facendo cuocere il passato di pomodoro (ca 500 g) con vino rosso ( 1 bicchiere) e un po’ di farina per addensare.

Nel frattempo, ho pulito i gambi dei carciofi e tagliati dello spessore di ca 2 cm così come i porri e il sedano. Nella pentola a pressione ho fatto rosolare leggermente un trito di prezzemolo, ho quindi aggiunto tutte le verdure e brodo vegetale e fatto cuocere per ca 10 min. Una volta cotto, ho frullato il tutto con un cucchiaio di crema di riso. Ho servito la crema con una quenelle di ricotta in modo da ottenere un pasto completo.
Seguite la pagina Facebook di #CUCINEinSINCRONO, verranno pubblicate le ricette di tutte le mie colleghe!